Passa al testo principale

Share
  • LinkedIn
  • mail
  • copy
    Link copied
  • Product Announcements

Nitto conclude un accordo di partnership con Daiichi Sankyo: si velocizzano i tempi di commercializzazione della tecnologia transdermica attiva, conosciuta come "Sistema PassPort”

Nitto Denko Corporation (sede centrale: Osaka, Giappone; Presidente, CEO e& COO: Hideo Takasaki, detta di seguito “Nitto”) ha annunciato oggi la conclusione di un accordo di partnership con l’azienda farmaceutica globale Daiichi Sankyo Company, Ltd. (di seguito “Daiichi Sankyo”), che utilizzerà PassPort™, la tecnologia di somministrazione transdermica attiva dei farmaci sviluppata da Nitto.

Secondo l’accordo, Nitto concederà in esclusiva i diritti del sistema PassPort™ per un composto segreto, di proprietà di Daiichi Sankyo, e contribuirà allo sviluppo clinico del farmaco candidato negli Stati Uniti. Nitto si occuperà di produrre gli innovativi cerotti transdermici e i componenti del dispositivo associato al prodotto. Le condizioni finanziarie non sono state rese note.

Il sistema PassPort™ è progettato per la somministrazione per via transdermica di terapie che generalmente richiedono metodi invasivi e spesso dolorosi, come l’iniezione o l’infusione. Oltre ad essere comoda per i pazienti e per gli operatori sanitari, la tecnologia Nitto si propone come nuova soluzione per i composti di difficile somministrazione.

In futuro, Nitto continuerà ad accelerare la commercializzazione del nuovo sistema di somministrazione dei farmaci attraverso l’accordo di partnership con Daiichi Sankyo.

La piattaforma attiva di somministrazione transdermica dei farmaci PassPort™ di Nitto
Il sistema PassPort™è una piattaforma brevettata per la somministrazione dei farmaci che combina la tecnologia di microperforazione termica (per creare micropori sulla superficie della pelle in modo indolore) con una tecnologia avanzata per cerotti farmacologici. A differenza dei cerotti transdermici passivi tradizionali, il sistema PassPort™ consente di somministrare in modo efficiente numerosi tipi di sostanze, tra cui piccole molecole, peptidi, proteine, carboidrati e oligonucleotidi. Il risultato è una nuova tecnologia che consente di somministrare, senza l’uso di aghi, farmaci che finora erano disponibili solo tramite iniezione o infusione.

Il nuovo sistema PassPort™, solo minimamente invasivo, consente di controllare la somministrazione del farmaco ottimizzando numerosi parametri, tra cui il numero di micropori, le dimensioni del cerotto e la formulazione. Il sistema può essere progettato in modo da definire profili di somministrazione immediata o continuativa in grado di rispecchiare le modalità dei prodotti iniettabili convenzionali. Utilizzando un piccolo dispositivo palmare dotato di tecnologia PassPort™, i pazienti possono auto-somministrarsi comodamente il farmaco, poiché l’applicazione è facile e i micropori vengono creati in tutta sicurezza entro pochi millesimi di secondo.

Sviluppi futuri
Sfruttando le caratteristiche del sistema PassPort™, che consentono di mantenere costante la concentrazione del farmaco nel sangue e semplificano l’utilizzo, Nitto prevede di creare nuovi prodotti per i composti più impegnativi, di somministrazione più difficile con i metodi tradizionali. In collaborazione con aziende farmaceutiche e biotecnologiche, Nitto continuerà a contribuire alla creazione di valore per i clienti, con idee innovative nel settore delle scienze biologiche.

Nitto
Fondata nel 1918, Nitto Denko Corporation è leader nella produzione di materiali diversificati in Giappone e propone prodotti ad alto valore aggiunto, destinati a svariati settori del mercato globale. Ottimizzando l’uso delle proprie tecnologie di base, come quelle degli adesivi e dei rivestimenti, Nitto sviluppa e produce prodotti transdermici che consentono l’assorbimento dei farmaci attraverso la pelle, per la somministrazione sistematica o topica mirata. I prodotti di Nitto per il trattamento dell’asma e dell’angina detengono la principale quota di mercato per le prescrizioni di cerotti commerciali.

I cerotti transdermici offrono molti vantaggi rispetto alle vie di somministrazione alternative e hanno dimostrato di migliorare l’aderenza del farmaco sulla cute del paziente, oltre a ridurre gli effetti collaterali sistemici mantenendo una concentrazione ematica costante del farmaco. Valorizzando questi vantaggi, Nitto ha elaborato una piattaforma tecnologica transdermica attiva (Sistema PassPort™) per espandere ulteriormente il numero di potenziali farmaci destinati alla somministrazione mediante cerotto transdermico e per continuare a creare nuovi prodotti farmaceutici.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia PassPort™, è possibile visitare la pagina: http://www.nitto.com/jp/en/press/2012/0425.jsp

Contattaci

Nitto Europe NV
Share
  • LinkedIn
  • mail
  • copy
Notice
Here is the information at the release day. This information may be different from the information at other medias. Please be forewarned.