Nitto Denko Corporation (sede centrale: Osaka; Presidente, CEO e COO: Hideo Takasaki, di seguito “Nitto”) ha implementato iniziative basate sulla CSR nell’ambito delle sue attività di partnership alle Nitto ATP Finals 2024, la finale della stagione dell’ATP Tour, che si è tenuta a Torino, in Italia, da domenica 10 a domenica 17 novembre 2024.
Nitto ha invitato all’evento i bambini di U.G.I ODV, un gruppo di sostegno per i bambini con tumori pediatrici con sede a Torino, unitamente alle loro famiglie. Durante il torneo, Nitto ha chiesto un contributo anche ai dipendenti del Nitto Group, donando un totale approssimativo di 1,74 milioni di JPY (circa 10.000 EUR) al Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF).
Inoltre, Nitto ha donato “The Green Wall”, un’installazione incentrata sulla sostenibilità progettata con piante vive, a una scuola elementare nella città di Torino. Questa “parete” era precedentemente installata alle Nitto ATP Finals 2024 quale testimonianza del “Nitto ATP Finals Torino Green Project”, un’iniziativa congiunta di ATP, FITP (Federazione italiana Tennis e Padel) e Città di Torino, volta a ridurre le emissioni di CO2 durante l’evento. Nell’area di ristorazione della sede del torneo, Nitto ha donato 18.720 tovaglioli di carta compostabili realizzati con materiali prodotti da Nitto (tessuto non tessuto CAC*).
*Tessuto non tessuto CAC: un tessuto non tessuto biodegradabile e sostenibile privo di plastica.
Per Nitto Group gli aspetti riguardanti l’ambito ESG (ambiente, società e governance) sono al centro della sua gestione, e la società si impegna a risolvere i problemi sociali creando al tempo stesso valore economico. In linea con questa politica di gestione, Nitto contribuisce alla creazione di una società migliore sostenendo un futuro luminoso per i bambini attraverso le seguenti attività di partnership per le Nitto ATP Finals.
Dal momento che le Nitto ATP Finals si sono tenute a Torino per la prima volta nel 2021, Nitto ha collaborato con U.G.I. ODV per invitare i bambini e le loro famiglie a partecipare alle partite dell’evento, con il supporto dell’organizzazione.
Inoltre, Nitto ha dato loro l’opportunità di diventare mascotte, camminando mano nella mano con i giocatori in campo prima delle partite, un momento che ha portato innumerevoli sorrisi e feedback sinceri, quali: “È stato fantastico entrare in campo tenendo la mano dei giocatori” e “Voglio vivere più esperienze come questa”.
Durante le Nitto ATP Finals, Nitto ha invitato a fare donazioni al fondo di emergenza dell’UNICEF per i disastri naturali, che fornisce assistenza immediata ai bambini colpiti da catastrofi naturali impreviste come terremoti, tsunami e inondazioni. Attraverso un programma di raccolta fondi interno, Nitto è stata in grado di donare un totale di circa 1,74 milioni di JPY (circa 10.000 EUR).
Il “Nitto ATP Finals Torino Green Project” è un’iniziativa globale volta a ridurre al minimo l’impatto ambientale del torneo. Finanziato dai proventi di un’asta di beneficenza e dalle donazioni di Nitto, il progetto sostiene l’inverdimento della città di Torino attraverso la piantumazione di alberi in un parco vicino alla sede e inverdendo i tetti delle fermate degli autobus.
Inoltre, quale parte degli sforzi per migliorare le operazioni di eventi sostenibili, Nitto ha donato 18.720 tovaglioli compostabili in tessuto non tessuto CAC di Nitto. La sede dispone inoltre di “SmaGo”, un bidone della spazzatura intelligente alimentato dall’energia solare che comprime automaticamente i rifiuti accumulati. All’Inalpi Arena, sede delle Nitto ATP Finals 2024, Nitto ha installato “The Green Wall”, una “parete” ricoperta di piante che invitava i fan a interagire direttamente con il tema della sostenibilità. Dopo l’evento, The Green Wall è stato donato a una scuola primaria di Torino, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere il rispetto per l’ambiente.
La Nitto ATP Finals è il momento conclusivo della stagione tennistica professionale maschile, dove solo otto dei migliori giocatori singoli e team di doppio qualificati si affrontano per conquistare l’ultimo titolo della stagione. I giocatori si impegnano tutta la stagione per primeggiare nei punteggi dei ranking PIF ATP, nel tentativo di guadagnare uno degli otto ambiti ormeggi. Il torneo si gioca adottando il formato “round-robin”: ogni giocatore disputa tre partite per conquistarsi un posto nella semifinale ad eliminazione diretta, nella speranza di approdare quindi alla finale. Questo prestigioso torneo si è svolto nelle più importanti città del mondo, con una lunga storia che risale alla nascita di The Masters nel 1970 a Tokyo. Dal 2000 è stato disputato in città come Lisbona, Sydney, Shanghai e Londra. Il torneo si svolge a Torino dal 2021. Per ulteriori informazioni visitare www.NittoATPFinals.com o la pagina di Nitto dedicata all’ATP www.nitto.com/NittoATPFinals
L’UGI (Unione Genitori Italiani) ODV è un ente di beneficenza con sede a Torino, fondato da famiglie con bambini affetti da tumore. L’organizzazione contribuisce al trattamento oncologico infantile e al miglioramento della qualità della vita del paziente, fornendo inoltre il supporto necessario dopo la completa guarigione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale dell’U.G.I. ODV: https://www.ugi-torino.it/
L’UNICEF (il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia) è un’organizzazione delle Nazioni Unite responsabile della protezione dei diritti dei bambini in tutto il mondo e della promozione della loro salute. In oltre 190 Paesi e territori, l’organizzazione collabora con numerosi partner per aiutare i bambini più svantaggiati. Si impegna verso la creazione di un mondo migliore per ogni bambino, ovunque. Il Comitato del Giappone per l’UNICEF è uno dei 32 Comitati nazionali dell’UNICEF in tutto il mondo e funge da rappresentante ufficiale dell’UNICEF in Giappone. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web ufficiale dell’UNICEF https://www.unicef.org/
Nitto Europe NV